Categoria: Notizie
Il giorno 12 settembre 80 camperisti, accompagnati dal presidente del Parco Letterario Vincenzo Maida, in tour nel Parco Letterario F. Lomonaco
A Montalbano J°: Concorso di Fotografia, estemporanea di pittura e tour nel Centro Storico
Su iniziativa della Proloco di Montalbano Jonico, presieduta da Isa Rivelli e coadiuvata per la circostanza da Francesca Bongiorno del Servizio Civile, del con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale e del Parco Letterario “Francesco Lomonaco”, si sono svolti, nell’ambito del progetto “U’ frisck’ da terravecchië” a Montalbano Jonico un concorso di fotografia, una estemporanea di pittura, […]
“POETRY SLAM” SUI CALANCHI DI MONTALBANO JONICO
Organizzato dal Parco Letterario F. Lomonaco e dall’Amministrazione Comunale si è tenuto il 18-08-2020 nella piazzetta A. Vitacca sui calanchi di Montalbano Jonico il POETRY SLA. Una decina di poeti Slam provenienti da tutta Italia hanno proposto i loro componenti poetici nella suggestiva location del borgo antico di Montalbano Jonico. Un Poetry Slam non è […]
Spettacoli Storie di Terravecchia, liberamente tratte dal libro “I Muri parlano” di Vincenzo Maida
Si terrà nei giorni 6-7-13-29 agosto e 3 settembre, nella suggestiva location della piazzetta Vitacca, lo spettacolo teatrale STORIE DI TERRAVECCHIA, organizzato dal Parco Letterario Francesco Lomonaco, con la collaborazione dell’assessorato alla cultura del comune di Montalbano Jonico, avv. Ines Nesi, e della Provincia di Matera, avv. Piero Marrese, liberamente tratto da Emilio Andrisani dal […]
RICONOSCIMENTO AGLI OPERATORI SANITARI MONTALBANESI IMPEGNATI NELLA FASE CRITICA DELLA PANDEMIA DEL CORONAVIRUS
Il PARCO LETTERARIO F. LOMONACO, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, sta procedendo ad una ricognizione di tutto il personale sanitario montalbanese che, nel periodo dell’emergenza epidemiologica del COVID-19 , è stato impegnato nelle strutture sanitarie ospedaliere principalmente, ma non esclusivamente della Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e Liguria. Gli interessati o loro familiari sono invitati […]
Dall’8 febbraio al 30 marzo 2020 nel Palazzo Rondinelli è possibile visitare una importante mostra di pittura organizzata dall’artista montalbanese Giuseppe Filardi
Le Tavole di Heraclea a Policoro: la storia del ritrovamento a Montalbano Jonico
Da ieri è possibile visitare le famose tavole di Heraclea presso il Museo di Policoro. Il reperto archeologico più importante lì presente e che richiamò nell’800 studiosi di archelogia da tutta Europa. Alla conferenza di presentazione hanno partecipato il vice-sindaco Giuseppe Di Sanzo e il presidente del Parco letteraio F. Lomonaci Vincenzo Maida. Già tre […]
UN SONETTO MENO CONOSCIUTO DEDICATO DA ALESSANDRO MANZONI A FRANCESCO LOMONACO
A Francesco Lomonaco Francesco, e’ non fu mai chi per sentiero Sparso di fronde e fior fino a verace Gloria franco poggiasse, o bello o vero Quaggiù cercando, o s’altro ai savi piace. Poiché invidia furente in sul primiero Varco s’affaccia, e ʽl vulgo, a cui dispiace Quanto è gentile, e degli affetti il fero […]
L’Archivio Storico è stato finalmente digitalizzato
Un lavoro importante quello portato a termine da Tiziana Pirretti, che ci consente l’accesso a tanti documenti e manoscritti sulle vicende, sulla vita politica e sociale e sui personaggi della nostra comunità dal 1573 al 1951.
IL MENU OFFERTO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ON.LE GIUSEPPE ZANARDELLI IL 22 SETTEMBRE DEL 1902 NEL PALAZZO FEDERICI A MONTALBANO JONICO E LA COLAZIONE DELLA MATTINA DOPO NEL CASTELLO DI POLICORO
Traduzione e Ricette A cura di AURELIA ROSANO DOCE Purè alla regina Ingredienti (per 6 persone): 6 vol au vent250 g di filetto di tacchino200 g di funghi a fette40 g di burro30 g di farina40 cl di brodo di pollo10 cl di panna Preparazione Tagliare la carne in piccoli pezzi. Cuocere per 8 minuti […]